PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO AL SERVIZIO SOCIALE PER L’ATTUAZIONE DELLE MISURE A CONTRASTO DELLA POVERTÀ. CODICE CIG 84827033F6
DET 305 DEL 22.12.2020 – AGGIUDICAZIONE
det 258 del 25.11.2020 – nomina commissione di gara
verbale di ammissione Pon 2021-2023
det 248 del 18.11.2020 Nomina seggio di gara
determinazione a contrarre n 228 del 27.10.2020
modulo-fac-simile-offerta-economica;
modulo-fac-simile-istanza-di-partecipazione;
modulo-fac-simile-dichiarazioni-integrative;
________________________________________________________________________________________________
Affidamento del servizio di Somministrazione di lavoro temporaneo, ex art. 36, comma 2, lettera b), del D. Lgs. 50/2016. CIG 833755500C.
det 151 del 15.07.2020 – aggiudicazione
det 149 dell’08.07.2020 – nomina commissione
CURRICULUM VITAE LUISELLA GUARNIERI
CURRICULUM VITAE CHILLEMI LAURA
CURRICULUM VITAE COSSARI BARBARA
elenco manifestazioni di interesse e ditte invitate
agenzie che hanno presentato l’offerta
Capitolato-lavorointerinale del 03.07.2020
QUESITI
Riscontri ai quesiti presentati
Quesito 1: Spett.le Ente,in relazione alla cauzione provvisoria,chiediamo conferma che la stessa dovrà essere pari al 2% (salvo riduzioni) dell’importo a base di gara di € 17.498,95
Riscontro 1: si comunica che la cauzione provvisoria dovrà essere pari al 2% (salvo riduzioni) dell’importo complessivo dell’appalto (totale importo pagabile al netto dell’iva) di € 192.488,47
Capitolato somministrazione lavoro temporaneo
ALLEGATO AL CAPITOLATO_CONTRATTO NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI
ALLEGATO AL CAPITOLATO_NOMINA AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
disciplinare somministrazione lavoro temporaneo
ALLEGATO-A_DOMANDA-DI-AMMISSIONE-ALLA-GARA-CON-DICHIARAZIONI-SOSTITUTIVE
ALLEGATO-B_DICHIARAZIONE-REQUISITI-CAPACITA’-ECONOMICA
ALLEGATO-C_DICHIARAZIONE-REQUISITI-DI-CAPACITA’-TECNICA
ALLEGATO-D_DICHIARAZIONE-PER-RAGGRUPPAMENTI-DI-IMPRESE-E-CONSORZI-NON-COSTITUITI
ALLEGATO-E_ELEMENTI-DI-CALCOLO-DEL-PREZZO-OFFERTO
ALLEGATO-F-MODELLO OFFERTA TECNICA
AVVISO-INDAGINE-DI-MERCATO SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO
manifestazione-interesse-lavoro interinale
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE
CIG 8178481805
link per partecipazione alla gara: https://cidis.tuttogare.it/index.php
det 318 del 24.12.2020 – dichiarazione efficacia aggiudicazione
det 259 del 26.11.2020 – aggiudicazione
det 192 del 18.09.2020 – nomina commissione di gara
det 64 del 26.03.2020 Approvazione verbale seggio di gara Sad
Avviso spostamento seduta del 09.03.2020
avviso apertura buste amministrative
determinazione n 3 del 21.01.2020
modulo dichiarazioni integrative Sad 2020
modulo istanza di partecipazione Sad 2020
Quesiti:
2. si chiede se attualmente gli operatori impiegati utilizzano un proprio automezzo o mezzi messi a disposizione dalla ditta uscente. In questo secondo caso si chiede in che misura/numero;
3. Si chiede di fornire un dato a consuntivo relativo ai km percorsi dagli operatori per gli spostamenti da un domicilio all’altro degli utenti.
Operatore | Data inzio rapporto | % Part- time | Tipo rapporto |
Mansione |
Livello |
N° scatti d’anzianità | Formazione D.Lgs. 81/2008 |
Condizioni di miglior favore |
Note |
CCNL applicato |
OPERATORE 01 | 25/03/2015 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 02 | 19/06/2017 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 03 | 01/02/2014 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 04 | 01/02/2014 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 4 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 05 | 26/02/2015 | 63,15 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 06 | 08/08/2016 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 07 | 18/05/2015 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 08 | 02/12/2019 | 52,63 | Tempo determinato (scad. 31/03/2020) |
ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 09 | 01/02/2014 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 3 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 10 | 13/09/2016 | 89,47 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 11 | 01/02/2014 | 97,37 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 4 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 12 | 01/02/2014 | 71,05 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 3 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 13 | 06/11/2017 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 14 | 17/01/2019 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 15 | 01/02/2014 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 16 | 01/06/2018 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 17 | 01/02/2014 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 18 | 05/08/2019 | 65,79 | Tempo determinato (scad. 31/03/2020) |
ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 19 | 15/04/2019 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 20 | 01/02/2014 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 4 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 21 | 01/02/2014 | 84,21 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 22 | 01/07/2019 | 52,63 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 23 | 01/02/2014 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 4 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 24 | 26/04/2017 | 52,63 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 25 | 08/07/2019 | 65,79 | Tempo determinato (scad. 31/03/2020) |
ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 26 | 17/01/2019 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 27 | 01/02/2014 | 84,21 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 28 | 03/02/2015 | 78,95 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 29 | 01/02/2014 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 30 | 26/04/2017 | 52,63 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 1 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 31 | 01/02/2014 | 98,68 | Tempo indeterminato | REFERENTE OSS | C2 | 4 | Sì | Sì | Cooperative sociali | |
OPERATORE 32 | 12/11/2014 | 65,79 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 2 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 33 | 01/02/2014 | 71,05 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 4 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 34 | 01/02/2014 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 5 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 35 | 01/04/2019 | 71,05 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 36 | 03/06/2019 | 65,79 | Tempo determinato (scad. 31/03/2020) |
ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali | |
OPERATORE 37 | 22/03/2019 | 63,16 | Tempo indeterminato | ASSISTENTE | C2 | 0 | Sì | No | Cooperative sociali |
Distinti saluti
Si richiede cortesemente, di conoscere l’ammontare delle spese di pubblicazione della gara poste a carico dell’aggiudicatario; Trattandosi di un appalto di servizi sociali sopra soglia, si è provveduto a pubblicare solo in Gazzetta Europea quindi non sono stati sostenuti costi per la pubblicazione in Gazzetta Italiana e quotidiani.
Si richiede conferma che il monte ore annuo complessivo previsto per la gestione del progetto domiciliarità sia pari a 45.510h all’anno e che, pertanto, le 49.510h all’anno indicate all’art 24 del Capitolato Speciale d’Appalto siano un refuso; Si conferma che il monte ore annuo complessivo previsto per la gestione del progetto domiciliarità è pari a 45.510h. Pertanto, le 49.510h all’anno indicate all’art 24 del Capitolato Speciale, sono un refuso.
Si chiede conferma che il piano relativo agli interventi aggiuntivi ed integrativi che l’impresa intende proporre, di cui all’art. 26 del Capitolato Speciale d’Appalto, sia da proporre in fase di gara, ma che il relativo preventivo di spesa sia da presentare in caso di aggiudicazione su specifica richiesta da parte della Stazione Appaltante e che, quindi, i relativi importi non siano da presentare in fase di gara. Si conferma che il piano relativo agli interventi aggiuntivi ed integrativi che l’impresa intende proporre, di cui all’art. 26 del Capitolato Speciale d’Appalto, è da proporre in fase di gara, ma che tali interventi potranno essere proposti con modalità diversificate rispetto ai relativi oneri:
-“interventi aggiuntivi, pertanto offerti dall’impresa aggiudicataria” con oneri a totale carico dell’impresa aggiudicataria;
-“ interventi integrativi, per i quali potrà essere richiesto all’impresa uno specifico preventivo di Spesa…” con oneri a totale carico del committente;
Quindi sia per i servizi aggiuntivi offerti , che per i servizi integrativi che verranno richiesti all’impresa aggiudicataria, non deve essere presentato alcun preventivo o esplicitato l’onere relativo in sede di gara.
In sede di gara, il piano relativo agli interventi aggiuntivi dovrà essere ricompreso nel Modello di Progetto, al punto A.5) Proposte migliorative/innovative ad esclusivo onere dell’aggiudicatario, inserito nella busta telematica contenente l’offerta tecnica.
In sede di gara, il piano relativo agli interventi integrativi dovrà essere ricompreso nel Modello di Progetto, al punto A.1) Progetto gestionale ed organizzativo, inserito nella busta telematica contenente l’offerta tecnica.
Si richiede conferma che le ore di riunioni di verifica sui progetti individuali, che non dovranno comunque superare il 2% del monte ore complessivo utilizzato mensilmente, siano ricomprese nelle ore annue complessive previste per la gestione del Progetto Domiciliarità, pari a 45.510h all’anno.
Come indicato all’art. 24 del Capitolato “Monte ore attività e composizione del costo orario” il monte ore (45.510 annue) si riferisce esclusivamente alle ore di effettivo servizio prestato presso il domicilio dell’utente o per il disbrigo di pratiche, accompagnamenti, commissioni o altre attività concordate con il referente del caso, nonché agli incontri di progettazione e verifica dei PAI. Non sono pertanto compresi i tempi di spostamento per raggiungere il domicilio dell’utente, né i tempi dedicati alle attività di coordinamento, riunioni interne, formazione, supervisione, rendicontazione che sono a carico dell’aggiudicatario.
Si precisa che nella quantificazione del costo orario posto a base di gara sono stati considerati il tempo di percorrenza per ogni spostamento da un domicilio all’altro, il coordinamento del personale pari al 2 % del monte ore appaltato e la fornitura di materiale necessario per lo svolgimento delle attività .
Si richiede i minuti di trasferimento per ogni accesso riconosciuti dall’attuale gestore.
I tempi di spostamento per raggiungere il domicilio dell’utente sono a carico dell’aggiudicatario. Al solo fine di fornire dati utili per l’eventuale formulazione dell’offerta, si comunica che nell’anno 2019 la Cooperativa Nuova Assistenza ha messo a disposizione degli operatori del servizio n. 3 automezzi. Il dato a consuntivo relativo ai km percorsi dagli operatori per gli spostamenti da un domicilio all’altro degli utenti, sempre riferito all’anno 2019, è pari a: 135.969 km.
Ringraziando anticipatamente per l’attenzione, restiamo in attesa di un Vostro cortese riscontro.
Si chiede di indicare l’importo da rimborsare per le spese di pubblicazione. ; Trattandosi di un appalto di servizi sociali sopra soglia, si è provveduto a pubblicare solo in Gazzetta Europea quindi non sono stati sostenuti costi per la pubblicazione in Gazzetta Italiana e quotidiani.
Si chiede di indicare il numero di casi in carico nell’ultimo anno suddiviso per tipologia di servizio (SAD territoriale, a integrazione socio-sanitaria, ADI, ecc.) e per Comune di riferimento, così da disporre degli elementi necessari per formulare una proposta di organizzazione sul territorio dei servizi in gara. I dati richiesti sono disponibili nella “Relazione di rendiconto annuale anno 2018”, inserita fra gli allegati della gara in data odierna.
Si chiede di specificare l’incidenza degli interventi effettuati nei giorni festivi nell’ultimo anno. l’incidenza degli interventi effettuati nei giorni festivi nell’ultimo
anno è pari all’1,5%;
Si chiede la durata media degli interventi per tipologia di servizio richiesto. La durata media degli interventi per tipologia di servizio è la seguente
(esclusi i tempi di spostamento):
ADI: 1 ora
SAD TERRITORIALE: da 1 a 2 ore
SAD UVG: da 1 a 2 ore
SAD UMVD: da 0,5 a 3 ore
HCP: da 1 a 3 ore
Cordiali saluti.
Si richiede la pubblicazione degli allegati in formato editabile word; Allegati pubblicati in formato word in data odierna, come richiesto.
Si chiede di conoscere il numero di utenti attualmente seguiti, suddivisi per tipologia (anziani, disabili, minori); I dati richiesti sono disponibili nella “Relazione di rendiconto annuale anno 2018”, inserita fra gli allegati della gara.
Si richiede cortesemente se i prodotti di igiene personale e cura della persona ed eventuali prodotti medicali siano a carico dell’Ente; Ai sensi dell’art 31 del capitolato, sono a carico del soggetto aggiudicatario, la fornitura agli operatori del materiale necessario per lo svolgimento delle attività.
Si precisa che tali costi, sono stati considerati nel calcolo del costo orario posto a base di gara.
Si richiede se nella definizione dell’importo a base di gara è già stato tenuto in considerazione il fatto che il 28/03/2019 è stato siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL Nazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative sociali. In caso contrario, si chiede inoltre se il relativo adeguamento sarà previsto in fase di esecuzione del contratto e se rientrerà già nei primi 12 mesi di servizio e in proporzione all’aumento previsto del nuovo CCNL delle Cooperative Sociali. Nel calcolo della base di gara è stato considerato il costo orario del personale risultante dalle tabelle del costo del lavoro del CCNL siglato il 28.03.2019, predisposte sulla falsariga di quelle Ministeriali (non ancora pubblicate in Gazzetta Ufficiale), aggiornate in base agli aumenti contrattuali previsti dal 01.09.2020.
Si precisa che non è stata considerata l’indennità di turno, in quanto il servizio viene svolto, nella fascia oraria massima 07:00-20:00.
I prezzi saranno revisionabili esclusivamente nei casi previsti all’articolo 7 del Capitolato.
Al fine del soddisfacimento del requisito di capacità economica e finanziaria, si chiede conferma che servizi residenziali e semiresidenziali per adulti e/o anziani con disabilità e/o comunità alloggio per disabili possano essere considerati analoghi.
Il fatturato minimo annuo richiesto è riferito al settore di attività oggetto dell’appalto identificato da questo ente nei servizi sanitari e di assistenza sociale, prestati a domicilio o presso strutture semi-residenziali, in quanto rientranti negli interventi a sostegno della domiciliarita’. Sono pertanto esclusi i servizi svolti presso strutture residenziali, mentre sono compresi i servizi sanitari e di assistenza sociale svolti presso strutture semiresidenziali.
Si chiede di conoscere se rientrino:
– nel “settore di attività oggetto dell’appalto” richiesto nel Disciplinare di Gara nell’articolo “5.2 REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOMICA E FINANZIARIA”
– e “nell’elenco dei principali servizi analoghi a quelli del presente affidamento” richiesto nel Disciplinare di Gara nell’articolo “5.3 REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE”:
il servizio di “Cure domiciliari – Assistenza Domiciliare integrata”, consistente in assistenza infermieristica e riabilitativa, in favore di soggetti anziani con limitazioni permanenti e temporanee della propria autonomia ed aventi necessità di assistenza più o meno continuativa.
Cordiali saluti.
Si precisa che il fatturato minimo annuo richiesto è riferito al settore di attività oggetto dell’appalto identificato da questo ente nei servizi sanitari e di assistenza sociale, prestati a domicilio o presso strutture semi-residenziali, in quanto rientranti negli interventi a sostegno della domiciliarita’. Pertanto, il servizio di “cure domiciliari – assistenza domiciliare integrata” consistente in assistenza infermieristica e riabilitativa, e’ da considerarsi incluso.
Il medesimo servizio è da considerarsi incluso nei Requisiti di capacità tecnica e professionale previsto all’articolo 5.3 del disciplinare di gara.
10/02/2020 10:22 – si chiede conferma nel fatturato minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto possano essere ricompresi anche i servizi di integrazione scolastica svolti a favore di minori con disabilità.
Si precisa che il fatturato minimo annuo richiesto è riferito al settore di attività oggetto dell’appalto identificato da questo ente nei servizi sanitari e di assistenza sociale, prestati a domicilio o presso strutture semi-residenziali, in quanto rientranti negli interventi a sostegno della domiciliarita’. Sono pertanto esclusi i servizi di integrazione scolastica svolti a favore di minori con disabilità.
10/02/2020 10:23 – si chiede conferma nel fatturato minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto possano essere ricompresi anche i servizi educativi domiciliari.
Si precisa che il fatturato minimo annuo richiesto è riferito al settore di attività oggetto dell’appalto identificato da questo ente nei servizi sanitari e di assistenza sociale, prestati a domicilio o presso strutture semi-residenziali, in quanto rientranti negli interventi a sostegno della domiciliarita’.
Sono pertanto inclusi i servizi educativi domiciliari.
10/02/2020 10:24 – si chiede conferma nel fatturato minimo annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto possano essere ricompresi anche servizi socio assistenziali svolti presso strutture quali RSA, CD etc…
Si precisa che il fatturato minimo annuo richiesto è riferito al settore di attività oggetto dell’appalto identificato da questo ente nei servizi sanitari e di assistenza sociale, prestati a domicilio o presso strutture semi-residenziali, in quanto rientranti negli interventi a sostegno della domiciliarita’. Sono pertanto esclusi i servizi svolti presso strutture residenziali, mentre sono compresi i servizi sanitari e di assistenza sociale svolti presso strutture semiresidenziali.
Le specifiche di tale servizio vengono definite all’art. 25, lettera E del presente capitolato. Il monte ore stimato relativo a detti servizi, essendo erogabile solo nell’ipotesi di effettiva necessità da parte dei nuclei fruitori del RdC, attualmente non conosciuta dall’ente, non obbliga l’Ente al suo pieno ed effettivo utilizzo; nulla potrà pertanto lamentare l’aggiudicatario, nell’eventualità che ciò accada.”
I servizi di assistenza domiciliare Home Care Premium 2019 ed il servizio di assistenza domiciliare Piano Nazionale di contrasto alla povertà a favore dei soli nuclei familiari beneficiari del Rdc, sono stati considerati ai fini del valore complessivo dell’appalto e sono compresi nella base d’asta.
In riferimento al servizio di assistenza domiciliare Home Care Premium 2019, si precisa che ai fini della definizione della base d’asta è stato considerato il medesimo costo orario di € 22,10 posto a base di gara. Nel caso in cui l’INPS riconoscesse un prezzo diverso da quello aggiudicato, il Consorzio riconoscerà quest’ultimo.
Il servizio HCP è rivolto ad anziani non autosufficienti e disabili (minori e adulti), pertanto si ritiene equiparabile al servizio di CURE DOMICILIARI AD INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA che prevede, di norma, il servizio su 6 giorni settimanali, con la possibilità, in casi particolari e autorizzati dalle competenti Commissioni (UVG e UMVD), di estendere l’intervento sia in termini di orario (fino alle 22), sia nei giorni festivi.
Relativamente al servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE PIANO NAZIONALE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ A FAVORE DEI SOLI NUCLEI FAMILIARI BENEFICIARI DEL RdC vogliate specificare in quale fascia oraria verrà svolto e per quanti giorni a settimana, specificando se sono inclusi i giorni festivi. Il servizio di assistenza domiciliare Piano Nazionale di contrasto alla povertà a favore dei soli nuclei familiari beneficiari del Rdc, viene equiparato al servizio di assistenza domiciliare territoriale rivolto ai singoli e ai nuclei familiari in condizione di fragilità, pertanto il servizio può essere effettuato nell’arco dei sette giorni settimanali, indicativamente dalle ore 7.30 alle ore 19 con possibilità di estendere l’intervento, in caso di emergenza, in orari differenti da quelli sopra indicati a seguito di autorizzazione del responsabile di Area.
I migliori saluti.
Nel corso del 2019, non sono stati fruiti da alcun utente i servizi aggiunti di erogazione pasti e di servizio lavanderia.
determina di aggiudicazione elaborazione cedolini
determina 273 del 21.11.19 – approvazione documenti di gara
Capitolato Elaborazione stipendi
Disciplinare Elaborazione stipendi
ALLEGATO A_DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA
ALLEGATO C_DICHIARAZIONE REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA
ALLEGATO D_DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE E CONSORZI NON COSTITUITI
ALLEGATO E_ELEMENTI DI CALCOLO DEL PREZZO OFFERTO
ALLEGATO F_DETTAGLIO PREZZI PER OGNI PRESTAZIONE
contratto nomina responsabile trattamento dati
determina 265 – parziale rettifica avviso indagine di mercato
Avviso indagine di mercato – rettificato
manifestazione interesse – rettificata
manifestazione interesse Cidis
servizio elaborazione cedolini
QUESITI:
QUESITO 1 : In riferimento alla procedura di cui all’oggetto, con la presente si chiede quale contratto è applicato al vostro personale dipendente.
RISPOSTA 1: Il contratto applicato al personale è il contratto Enti Locali.
QUESITO 2: buongiorno al punto 2 dell’art 18 del disciplinare di gara viene richiesta la compilazione del DGUE accendendo ad un link. purtroppo accendendo al link indicato non trovo la voce indicata, tra l’altro il sito e per più di metà in lingua inglese.. potete darmi chiarimenti in merito?
RISPOSTA 2: E’ possibile procedere alla compilazione del DGUE al seguente link: http://www.base.gov.pt/deucp/filter?lang=it
QUESITO 3: In riferimento all’allegato C, potreste chiarire la differenza tra quello che si dovrebbe indicare nel campo “committente” e quello che andrebbe indicato nel campo “oggetto”. le postille indicano la stessa cosa e non è chiaro.
RISPOSTA 3: Nel campo committente deve essere indicata l’amministrazione per la quale si è svolto il servizio e nel campo oggetto, deve essere indicata la tipologia del servizio svolto.
Determina n 1 del 15.01.20 efficacia aggiudicazione pulizie
Determina di aggiudicazione – pulizie
Determina nomina commissione giudicatrice
DETERMINAZIONE INDIZIONE GARA N. 154_26.07.19
CONTRATTO NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI
ALLEGATO B_ DOMANDA DI AMMISSIONE
ALLEGATO C_ REQUISITI ECONOMICI
ALLEGATO E_DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI
ALLEGATO G_DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA
Quesito n. 1-2360870-gara servizio pulizie
Quesito n. 2-2360870-gara servizio pulizie
SERVIZIO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTA AI BENEFICIARI DEL PROGETTO TERRITORIALE ADERENTE AL SISTEMA PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI “PROGETTO S.I.P.R.O.I.M.I.” – AFFIDAMENTO DIRETTO PREVIA VALUTAZIONE DI ALMENO CINQUE OPERATORI ECONOMICI INDIVIDUATI SULLA BASE DI INDAGINI DI MERCATO, AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETTERA B. CIG 7965031782
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE IL 23/07/19 ORE 12:30
Determinazione di efficacia dell’aggiudicazione – SIPROIMI
determina di nomina della commissione giudicatrice – SIPROIMI
Avviso correzioni alla documentazione di gara in riferimento all’oggetto del servizio
DETERMINA 217 DEL 03-10-19 – RETTIFICA DENOMINAZIONE DEL SERVIZIO
determina n 206 del 20.09.19 – approvazione progetto d’appalto
Relazione tecnica-illustrativa
contratto nomina responsabile trattamento dati
ALLEGATO F – Modello di Ipotesi di progetto
ALLEGATO A_DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA
ALLEGATO C_DICHIARAZIONE REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA
ALLEGATO D_DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE E CONSORZI NON COSTITUITI
ALLEGATO E_ELEMENTI DI CALCOLO DEL PREZZO OFFERTO
QUESITI
Domanda1: qualora si intenda partecipare al bando in oggetto in Raggruppamento Temporaneo d’Imprese, la manifestazione d’interesse dovrà essere inviata in modo indipendente da ciascun componente, oppure è sufficiente/necessario che sia inviata in forma congiunta? Nel primo caso, nella richiesta si potrà o dovrà esplicitare l’interesse in tal senso? Nel secondo caso, esiste un modello di richiesta specifico.
Risposta 1: In caso di ATI o Consorzi ordinari già costituiti, la domanda dovrà essere sottoscritta dal legale/i rappresentante/i dell’ATI (Capogruppo) o Consorzio. In tal caso la domanda dovrà essere integrata con l’impegno di ciascun partecipante all’ATI ad assumere con vincolo di solidarietà tutti gli obblighi derivanti dalla partecipazione.In caso di ATI costituende/Consorzi ordinari costituendi/G.E.I.E. costituendi, la domanda dovrà essere presentata in forma congiunta da tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento/consorzio/G.E.I.E. costituendo e dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti i soggetti raggruppati/consorziati/ in G.E.I.E. costituendo. In tal caso la domanda dovrà essere integrata con l’impegno di ciascun partecipante all’ATI ad assumere con vincolo di solidarietà tutti gli obblighi derivanti dalla partecipazione. In caso di aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art. 34, comma 1 lettera e-bis) del d.lgs. 163/2006 (ai sensi dell’art. 3, comma 4 –ter del decreto-legge 10/02/2009, n. 5 convertito, con modificazioni, dalla legge 9/04/2009 n. 33 e come indicato dalla lettera a) del comma 5 –bis dell’art. 36, d.l.18/10/2012, n. 179, nel testo integrato dalla legge di conversione 17/12/2012, n. 221), si applicano le disposizioni relative alle ATI costituende/Consorzi ordinari costituendi in quanto compatibili, pertanto la domanda dovrà essere presentata in forma congiunta da tutti i soggetti facenti parte dell’aggregazione e dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti i soggetti aggregati (ai sensi dell’art. 37, comma 15 bis del Codice appalti). In caso di consorzi stabili o consorzi di cui alla lettera b) dell’articolo 34 comma 1 del D.lgs 163/2006 e s.m.i. che partecipano per conto di consorziate, la domanda dovrà essere presentata in forma congiunta da parte sia del/dei legale/i rappresentante/i del consorzio che delle consorziate per le quali il consorzio concorre.
Domanda 2: al par. Requisiti / Requisiti di capacità economico finanziaria, l’Avviso fa riferimento a “dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno due Istituti bancari o intermediari autorizzati…“, mentre il modello “Richiesta di invito alla selezione ” scaricabile dal sito non fa cenno alcuno a detta dichiarazioni: le dichiarazioni in questione sono di produrre in fase di manifestazione d’interesse (aggiornando il modello e allegandole alla Richiesta inviata a mezzo mail) o saranno da allegare successivamente su Mepa a seguito dell’eventuale invito?
Risposta 2: le dichiarazioni bancarie dovranno essere allegate successivamente su Mepa a seguito dell’eventuale invito, nella presentazione dell’offerta.
Domanda 3: sempre con riferimento alle “dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno due Istituti bancari o intermediari autorizzati…” è possibile, a dimostrazione della capacità economico/finanziaria, sostituirne una con la consegna dell’ultimo Bilancio economico approvato?
Risposta 3: La prova della capacità economica e finanziaria può essere fornita mediante uno o più mezzi di prova indicati nell’allegato XVII, parte I del D.Lgs 50/2016:
a) idonee dichiarazioni bancarie o, se del caso, comprovata copertura assicurativa contro i rischi professionali;
b) presentazione dei bilanci o di estratti di bilancio, qualora la pubblicazione del bilancio sia obbligatoria in base alla legislazione del paese di stabilimento dell’operatore economico;
c) una dichiarazione concernente il fatturato globale e, se del caso, il fatturato del settore di attività oggetto dell’appalto, al massimo per gli ultimi tre esercizi disponibili in base alla data di costituzione o all’avvio delle attività dell’operatore economico, nella misura in cui le informazioni su tali fatturati siano disponibili.
Domanda 4: Nell’art. 35.1 del capitolato in oggetto viene richiesta una reperibilità del Soggetto Attuatore 24/24h. Facendo riferimento al manuale operativo del Siproimi (versione 2018) non ravvediamo un riferimento relativo a questa procedura se non per i centri che hanno in qualità di ospiti le donne vittime di tratta per evidenti ragioni di sicurezza. Nei progetti Siproimi sono previste altresì procedure atte alla risoluzioni di emergenze che riguardano il coinvolgimento dell’intera equipe e che garantiscono l’intervento tempestivo del soggetto attuatore dei beneficiari del progetto stesso con comunicazione affissa in ogni struttura. Diverso è prevedere in sede contrattuale del personale una tipologia di profilo sanitario. La domanda è se si ritiene sufficiente la definizione e l’implementazione di una procedura di intervento che riguardi casi di emergenza in giorni festivi o nottetempo. Si riportano ad uso esemplificativo alcuni casi: malori improvvisi – gestione gravidanze – conflitti e disturbo della quiete pubblica.
Risposta 4: Si ritiene sufficiente, come segnalato nel quesito di cui trattasi, la proposta di definizione ed implementazione di una procedura di intervento che riguardi casi di emergenza in giorni festivi o nottetempo.
Domanda 5: Nell’art. 10 C) del disciplinare l’allegato F1 – modello di budget di progetto – riporta una colonna “COFINANZIAMENTO” di cui non abbiamo trovato traccia in nessun articolo relativo all’offerta economica. La nostra domanda è se il cofinanziamento sia richiesto e se si in quale percentuale.
Risposta 5: L’allegato F1 –modello di budget di progetto, è stato predisposto sulla base del Modulo per il Piano Finanziario Preventivo PFP – Modello C del Ministero dell’Interno.
L’accesso al finanziamento prevede il finanziamento del progetto nella misura massima del 95%. Il 5% del costo del progetto viene quindi apportato dall’Ente Locale, dall’ente gestore o da terzi a titolo di cofinanziamento.
Trattandosi di un progetto già approvato e finanziato dal Ministero, la colonna
“cofinanziamento” nell’allegato F1-modello di budget di progetto, non deve essere presa in considerazione e pertanto non deve essere compilata.
Si precisa che il predetto allegato non è oggetto di valutazione dell’offerta economica, ma verrà considerato dal consorzio per la verifica dell’attività gestionale del soggetto
aggiudicatario e per la relativa rendicontazione.
L’eventuale ribasso percentuale offerto verrà eventualmente considerato dal consorzio, in sede di rendicontazione del progetto, quale ulteriore cofinanziamento.
determina 114 del 13.06.19 pulizie
contratto nomina responsabile trattamento dati
relazione tecnico illustrativa
allegato B – domanda di ammissione alla gara
allegato C – dichiarazione requisiti capacità economica
allegato D – dichiarazione requisiti capacità tecnica
allegato E – dichiarazione per raggruppamento di imprese
allegato F – offerta economica-elementi di calcolo del presso offerto
allegato G – dichiarazione impresa ausiliaria
Avviso sorteggio seduta pubblica – servizio di pulizie
determinazione N. 65 DEL 17.04.19
modello manifestazione di interesse
determina efficacia dell’aggiudicazione
Determinazione aggiudicazione n. 158_29.07.19
contratto nomina responsabile trattamento dati
Relazione tecnica illustrativa
————————————————————————————————————————————————
Determinazione n. 34_07.03.19 approvazione Avviso
Allegato 1_Domanda di partecipazione
———————————————————————————————————————————————————–
QUESITI:
RISPOSTE:
Allegato A – Manifestazione_interesse
Determinazione n. 222 dell’11.10.2018
Determinazione di aggiudicazione
Determinazione n. 303_18.12.18
Determinazione delle esclusioni dalla procedura di selezione e delle ammissioni alla stessa all’esito della verifica della documentazione prodotta dagli operatori partecipanti effettuata dal Responsabile Unico del Procedimento
Determinazione n. 254_12.11.18
COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
Determinazione di nomina n. 237 del 26.10.18
Dichiarazione Presidente Commissione
ERRATA CORRIGE AVVISO WE.CA.RE
QUESITI:
1- Chiarimento circa la possibilità di partecipare al bando in oggetto nonostante l’assenza di requisito specifico. In particolare si fa riferimento al requisito presente all’Art. 2, punto 1, pagina 5 dell’avviso pubblico (“essere in possesso dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 4 del citato d.lgs. n. 117/2017 da almeno 5 anni con benefici per la comunità locale, da presentare tramite un CV professionale dell’ente privato…).
2- E’ possibile presentare la domanda come raggruppamento di soggetti, o è possibile la presentazione solo come impresa singola.
3- Se un soggetto ha già presentato domanda per la selezione dei partner privati su altri 2 territori, è possibile in questa fase fare comunque domanda al presente avviso? Questo in relazione al bando regionale che definisce all’art 4 che “ciascun soggetto del terzo settore può partecipare ad un massimo di due progetti”.
4- Si chiede conferma, in riferimento a quanto precisato all’art 5 del bando- punto all 1/b, che il candidato non è vincolato a presentare la proposta migliorativa su tutte le attività del progetto, bensì ha facoltà di scegliere solo le attività/l’attività che intende sviluppare.
5- Gli allegati 1/b e 1/c riportano tra le attività la “valutazione”. La valutazione deve essere quindi descritta come attività a sé/trasversale o può essere parte del processo delle altre azioni? Cosa si intende con questa attività? E’ possibile aggiungere altre attività, sempre nell’ambito del progetto preliminare “Attivare scintille”?”
6- Il bando (art 4) specifica che le risorse a disposizione destinate al progetto complessivo sono comprese in un range tra circa 144.000 e 294.000.
Abbiamo quindi inteso che la sommatoria delle quattro azioni propedeutiche e/o parallele all’individuazione e allo svolgimento delle azioni sperimentali non potrà esaurire la somma minima di 144.000 perchè in questa cifra dovrà essere compresa anche la realizzazione vera e propria delle attività.
In riferimento a questa premessa, poichè l’azione/le azioni cui il nostro ente intende aderire fanno parte di un processo/progetto più ampio, a quale parametri/soglia di budget massimo è possibile fare riferimento?
7- In relazione al criterio di valutazione economica “risorse economiche del soggetto proponente”, nel caso ci si candidi per più di una azione, con quale criterio è possibile indicare il contributo su una azione piuttosto che su un’altra? Ad esempio poniamo che tra le risorse economiche messe a disposizione dall’ente ci sia un affitto di una sede per attività che riguardano sia una azione che un’altra, tali risorse come verranno valutate?
RISPOSTE:
1- Il requisito specifico deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda di partecipazione; non può essere pertanto ritenuta valida una candidatura che non soddisfa i requisiti previsti dall’Avviso.
2- E’ possibile presentare la domanda soltanto in forma singola e non come raggruppamento. Ogni soggetto selezionato è potenzialmente beneficiario, in forma singola, del partenariato (ATS costituita o costituenda) che dovrà presentare il progetto definitivo a Regione Piemonte.
3- E’ possibile. Si chiede tuttavia di dichiarare quanto segue: Avendo presentato altre manifestazioni di interesse, l’Ente si riserva di confermare in fase di co-progettazione la propria candidatura alla presentazione del progetto definitivo.
4- Si conferma la correttezza dell’interpretazione.
5- La valutazione è trasversale; le attività sono quelli di formazione degli operatori e dei vari attori della rete nelle diverse fasi di coprogettazione e realizzazione delle azioni.
6- Non è ancora stato definito il budget massimo cui fare riferimento.
7- E’ discrezione del soggetto privato decidere per quale azione mettere delle risorse, indicando la qualità e la quantità delle stesse
****************
Si comunica che, al fine di garantire la “par condicio” tra i partecipanti alla selezione relativa all’avviso pubblico per la selezione di partner privati nel progetto del Consorzio Intercomunale Servizi CIdiS di Orbassano a valere sul bando “Sperimentazione di azioni innovative di welfare territoriale” in attuazione dell’atto di indirizzo di cui alla D.G. Regione Piemonte n. 22 – 5076 del 22/05/2017. Periodo 2017 -2020 “WE.CA.RE.: WELFARE CANTIERE REGIONALE, non sono ammessi chiarimenti telefonici. Le richieste di chiarimenti sulla presente procedura potranno essere inoltrate unicamente mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare all’indirizzo PEC cidis@pec.cidis.org.
SI AVVISA CHE CON DETERMINAZIONE N. 306/2018 L’AGGIUDICAZIONE E’ DIVENUTA EFFICACE
Determinazione n. 267_26.11.18
Determinazione n. 231 del 23.10.18
AVVISO APERTURA BUSTA ECONOMICA
SI AVVISA CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SOCIO ASSISTENZIALE N. 216 DEL 08/10/2018, IL RUP HA AMMESSO SENZA RISERVE ALLA GARA I SEGUENTI OPERATORI ECONOMICI:
1) COOP. SOCIALE QUADRIFOGLIO s.c. ONLUS – V.LE SAVORGNAN D’OSOPPO, 4/10 -10064 PINEROLO (TO) – P.IVA e C.F.03890320017;
2) CONSORZIO COESA PINEROLO – S.C.S. a.r.l. – PIAZZA CAVOUR, 12 – 10064 PINEROLO (TO) – P.IVA e C.F. 08334520015 consorziato con la cooperativa esecutrice al 100% IL RAGGIO – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, FRAZIONE SAN LUCA, 27 – 10068 VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) – C.F. e P.IVA: 07014580018;
3) COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE ONLUS – VIA LE CHIUSE, 59 10144 TORINO – P.IVA e C.F. 03747970014;
4)NUOVA ASSISTENZA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – VIA BAVENO, 4 – 28100 NOVARA – P.IVA 01684780032 – C.F. 06902520011.
Determina n. 216_08.10.18 TABELLE ALLEGATE DETERMINA N. 216
Verbale n. 1_04.10.18; Verbale n. 2_08.10.18
NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE:
DETERMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE N. 217_08.10.18
Curriculum Vitae e Dichiarazione Novarino
AVVISO SECONDA SEDUTA PUBBLICA
QUESITI:
1) Si richiede la quantificazione media annua del chilometraggio sostenuto dal personale per gli spostamenti necessari all’espletamento del servizio.
2) N° e tipologia automezzi attualmente in uso sul servizio messi a disposizione dall’attuale gestore.
3) Si richiede quale sia l’importo a base di gara per il calcolo della cauzione, poiché il 2% di € 1.743.776,01 è € 34.875,52 e non € 18.019,97, come indicato all’art. 6 del capitolato di gara.
4) La presente per comunicare che non è possibile pagare il contributo a favore dell’ANAC poiché il sistema dà il seguente codice di errore:
[50002] Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. È opportuno contattare la stazione appaltante.
5) Si richiede, ex art 22 e ss. L. 241/90 di sapere se il servizio in oggetto sia di nuova istituzione oppure di conoscere il nominativo del gestore uscente
RISPOSTE:
1) Media annua dei chilometri percorsi dal personale: al massimo 10.000 (diecimila) chilometri.
2) L’attuale gestore non ha messo a disposizione alcun automezzo.
3) La cauzione provvisoria è stata calcolata sugli importi di € 772.284,22, relativo all’affidamento del servizio di accoglienza sociale per il primo triennio, e di € 128.714,04, relativo all’eventuale proroga dello stesso.
4) GLI OPERATORI ECONOMICI POTRANNO EFFETTUARE IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ANAC DA VENERDI’ 28 SETTEMBRE 2018
5) Il servizio in oggetto non è di nuova istituzione; il gestore uscente è la Cooperativa Animazione Valdocco Onlus di Torino.
Allegato A Disciplinare – Dichiarazione di partecipazione
Allegato B Disciplinare – Dichiarazione integrativa
Allegato C Disciplinare – Offerta economica
PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
INFORMAZIONE SUL PERSONALE-ALLEGATO RELAZIONE TECNICA
PUBBLICAZIONE GUUE: 2018-OJS181-410100-it
DETERMINAZIONE INDIZIONE GARA: n. 197 del 17.09.08
PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
Determinazione n. 220 del 09.10.18
Verbale n. 2_01.10.18; Verbale n. 3_04.10.18
AVVISO APERTURA BUSTA OFFERTA ECONOMICA
SI AVVISA CHE CON DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SOCIO ASSITENZIALE N. 211 del 01/10/2018, LA COMMISSIONE HA AMMESSO SENZA RISERVE ALLA GARA LA COOPERATIVA ESSERCI S.C.S. – Via della Consolata, 8 – 10122 TORINO – P.IVA 05177770012 – C.F. 97519050013
NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE:
-DETERMINAZIONE N. 207 del 26.09.18
-Curriculm Vitae_Colonna, Dichiarazione Colonna
-Curriculm Vitae_Del_Viscovo, Dichiarazione Del Viscovo
-Curriculm Vitae_Gigliotti, Dichiarazione Gigliotti
CAPITOLATO E ALLEGATI corretto
ALLEGATO A_DISCIPLINARE_DOMANDA DI AMMISSIONE
ALLEGATO B_DISCIPLINARE_OFFERTA ECONOMICA
PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
ALLEGATO RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
BANDO GUUE_ENOTICES_n002bc3a-2018-130411-NF02-IT
DGUE: espd-request
DETERMINAZIONE INDIZIONE GARA: n. 187 del 30.08.18
AVVISO PUBBLICO
PER LA NOMINA REVISORE DEI CONTI INDIPENDENTE
ANNI 2018-2020
DETERMINAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO: DETERMINAZIONE N. 169 DEL 25.07.18
AVVISO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
AVVISO DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE
Determinazione aggiudicazione efficace: DETERMINAZIONE N. 193_10.09.18
Determinazione di aggiudicazione: DETERMINAZIONE N. 162 del 17.07.18
COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO
CONSORZIO COESA
Determinazione di nomina della Commisione Giudicatrice n. 142 del 29.06.18
Dichiarazione Insussistenza Pukly
Dichiarazione Insussistenza Occhetti
QUESITO 2
Buongiorno,- nell’allegato B – dichiarazione requisiti di capacità economica, da compilare, viene indicato che bisogna allegare una dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria (cauzione definitiva) nel caso di aggiudicazione dell’appalto (qualora non contenuta nella cauzione provvisoria), però nel disciplinare da voi emesso non è indicato. Quindi la cauzione provvisoria è da inserire tra i documenti? se sì di quale importo?- nell’allegato C – dichiarazione requisiti di capacità tecnica, da compilare, è indicato che il fatturato specifico deve essere non inferiore ad € 840.000,00 I.V.A. esclusa (quale sommatoria del periodo 2015-2017), invece nel disciplinare di gara è indicato a pag.6 che deve essere almeno pari all’importo totale dell’appalto sul biennio, cioè ad € 258.901,49. C’è un refuso? se sì qual è l’importo esatto del fatturato specifico come requisito?
RISPOSTA 2
Non è richiesta la garanzia provvisoria; si allega alla presente l’allegato B rettificato.
Il fatturato specifico deve essere non inferiore ad € 840.000,00 I.V.A. esclusa (quale sommatoria del periodo 2015-2017), c’è un refuso nel disciplinare a pag. 6; si allega il disciplinare corretto.
Cordiali saluti.
ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA_RETTIFICATO
QUESITO 1
La presente per richiedere se sono ammessi e valutati allegati all’offerta economica.In attesa di riscontro,cordiali saluti.
RISPOSTA 1
Come da disciplinare, la busta contraddistinta con la lettera C) – OFFERTA ECONOMICA – dovrà contenere il modulo dell’offerta generata dal MEPA e l’Allegato 1 – Offerta economica/elementi di calcolo del prezzo offerto.
Cordiali saluti
DETERMINA INDIZIONE GARA N. 137 del 12.06.18
Allegati disciplinare:
-ALLEGATO A_DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
-ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA
-ALLEGATO C_DICHIARAZIONE REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA
-ALLEGATO D_DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA
Allegato capitolato
DGUE
AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE-Rettificato
ALLEGATO 1_Istanza di ammissione alla gara
AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
ALLEGATO 1_Istanza di ammissione alla gara
-CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO E PROGETTO
-DETERMINAZIONE INDIZIONE GARA: Determinazione n. 222_del 21.11.17
-DISCIPLINARE DI GARA
ALLEGATO A_DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE in pdf
ALLEGATO A_DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE in word
ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA in pdf
ALLEGATO B_DICHIARAZIONE REQUISITI CAPACITA’ ECONOMICA in word
ALLEGATO C_DICHIARAZIONE REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA _14.12.17_in pdf
ALLEGATO C_DICHIARAZIONE REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA_14.12.17_in word
ALLEGATO D_DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA in pdf
ALLEGATO D_DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA in word
ALLEGATO E_DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI CONCORRENTI NON COSITUITI in pdf
ALLEGATO E_DICHIARAZIONE PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI CONCORRENTI NON COSTITUITI in word
ALLEGATO F_PATTO DI INTEGRITA’
Per il DGUE in formato xml, scaricare la seguente cartella:
QUESITI:
RISPOSTA VALDOCCO prot 10359_01.12.17
RISPOSTA SANITALIA_prot 10725_15.12.17
AVVISO DATA SECONDA SEDUTA PUBBLICA
DETERMINA AGGIUDICAZIONE SAN DONATO N. 8 DEL 16.01.18
AVVISO DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE
—————————————————————————————————————————————————————
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA ART. 36, C. 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA PER IL QUINQUENNIO DAL 01/01/2018 AL 31/12/2022
-MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Allegato 1 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE in word
-Individuazione Operatori Economici da invitare alla gara: Determinazione n.180 del 20.10.17
-Indizione procedura di gara: Determinazione n. 219 del 15.11.17
ALLEGATI:
Allegato 1_Foglio Patti e Condizioni
Allegato a_modello dichiarazione in word Allegato a_modello dichiarazione in pdf
Allegato b_modello offerta economica in word Allegato b_modello offerta economica in pdf
AVVISO: La scadenza per la presentazione della manifestazione d’interesse alla procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell’art. 36, c.2., lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., avente come oggetto il Servizio di Telesoccorso e di Teleassistenza è stata prorogata di cinque giorni al 17 ottobre 2017, al fine di garantire la conoscibilità da parte di tutti, quindi parità di trattamento, circa i quesiti proposti da una ditta concorrente in data 6 ottobre 2017 e le risposte fornite e pubblicate dall’Amministrazione in data 11 ottobre 2017.
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DAL 01/03/18 AL 31/12/2022:
Determinazione n. 7 del 16.01.18
———————————————————————————————————————————————————–
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATIA’ FINALIZZATO AD EVENTUALE AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE
Determinazione n. 115 del 26.06.17
A’
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016, L’AFFIDAMENTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DA EFFETTUARE PRESSO LE SEDI OPERATIVE DEL CONSORZIO – PERIODO ANNI DUE CODICE C.I.G.: ZE31D8A12E
-INDIVIDUAZIONE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA GARA: Determinazione del Direttore Generale n. 38 del 01/03/17
Determinazione n. 38 del 01.03.17
-INDIZIONE DI PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016: Determinazione del Direttore Generale n. 52 del 10/03/17
Determinazione n. 52 del 10-03-17
ALLEGATI IN FORMATO PDF
ALLEGATO A) Foglio patti e condizioni
ALLEGATO C) Richiesta partecipazione e dichiarazioni
ALLEGATI COMPILABILI IN FORMATO DOC
ALLEGATO B) lettera_Offerta Economica
ALLEGATO C) Richiesta partecipazione e dichiarazioni
LETTERE DI INVITO
LETTERA INVITO IDEA C’E’_prot_2515
LETTERA INVITO EUROTEC_prot_2516
LETTERA INVITO COESA_prot_2517
AFFIDAMENTO INCARICO
DETERMINAZIONEA N. 76 DEL 02.05.17
AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI INDIPENDENTE, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI REVISORI DEI COMUNI CONSORTILI DI BEINASCO, BRUINO, ORBASSANO, PIOSSASCO, RIVALTA DI TORINO E VOLVERA, PER IL PROGETTO S.P.R.A.R. SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, EMANATO CON DECRETO MINISTERIALE 7 AGOSTO 2015, APPROVATO DAL MINISTERO DELL’INTERNO DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI CIVILI PER L’IMMIGRAZIONE E L’ASILO PROG. N. 114 ANNI 2016-2017 FINANZIATO CON IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL’ASILO
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA 17 MARZO 2017 ORE 12,00
Le domande possono essere inoltrate anche via PEC: cidis@pec.cidis.org
Avviso per Revisore Progetto S.P.R.A.R.
AVVISO RELATIVO ALL’ESITO DELLA PROCEDURA
Determinazione n. 67 del 07.04.17
SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E LA GESTIONE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTI AI BENEFICIARI DEL PROGETTO TERRITORIALE ADERENTE AL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI (S.P.R.A.R.) –
SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTA 11 DICEMBRE 2015 ORE 12,00
modello A-ABIS Domanda e dichiarazioni
modello B Disponibilità attuale alloggio
modello C – Dichiarazione disponibilta alloggi
modello D – Dichiarazione proprietario
modello E – Ipotesi di progetto
QUESITI
Quesito Consorzio La Valdocco del 30-11-2015
RISPOSTA CONSORZIO LA VALDOCCO
Quesito Cooperativa O.R.So – risposta
PROCEDURA RISTRETTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO LE SEDI DEL CONSORZIO
SCADENZA IL 24 LUGLIO ORE 16,00
PER LA PRESENTE PROCEDURA DI GARA IL PASSOE NON DEVE ESSERE RICHIESTO
Lettere d’invito
DOCUMENTI DI GARA
SPECIFICHE TECNICHE SERVIZIO DI PULIZIE 2015- 2017
ALLEGATO 1 – Dichiarazione Partecipazione
ALLEGATO 2 – Dichiarazione Impresa Ausiliaria
ALLEGATO 3 – Dich RTI non costituito
ALLEGATO B – OFFERTA ECONOMICA
ALLEGATO B-1 ELEMENTI DI CALCOLO OFFERTA
ALLEGATO C_ Convenzione contratto
QUESITI
PROCEDURA RISTRETTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRAZIONE ROM
SCADENZA 27 MAGGIO 2015
Aggiudicazione
AVVISO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
Lettere d’invito
DOCUMENTI DI GARA
ALLEGATO A) – DichiarazionePartecipazione
ALLEGATO B) – DichiarazioneImpresaAusiliaria
ALLEGATO C) – Dich RTInoncostituito
ALLEGATO 3 -Progetto_Oltre i Campi 0-6
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA
Scadenza:16 giugno 2014
CONVENZIONE
AGGIUDICAZIONE
AVVISO DI AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA
AVVISO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
DOCUMENTAZIONE DI GARA
ALLEGATO A – DichiarazionePartecipazione
ALLEGATO B – DichiarazioneImpresaAusiliaria
ALLEGATO C – Dich RTInoncostituito
ALLEGATO D DichiarazioneRequisitiCapacitaEconomica
ALLEGATO E – DichiarazioneRequisitiCapacitaTecnica
QUESITI
Risposta quesito Credito Valtellinese
Risposta Quesito IntesaSanpaolo
______________________________________________________________
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PROGETTO DOMICILIARITA’
Scadenza:25 ottobre 2013
Aggiudicazione:
AVVISO AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA
AVVISO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA
_______________________________________________________________________________________________________________________
AVVISO ESPLORATIVO RICERCA FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UN’ASSOCIAZIONE/ORGANIZZA- ZIONE/ENTE SENZA SCOPO DI LUCRO PER LA GESTIONE DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA SALUTE ORALE
Scadenza: 10 ottobre 2013
Aggiudicazione:
Determinazione n 126 del 21-10-2013
Allegato alla determinazione n 126 del 21-10-2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL PROGETTO “INTEGRAZIONE ROM APPROVATO DALL’AUTORITA’ RESPONSABILE DEL FONDO EUROPEO PER L’INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI E FINANZIATO CON CONTRIBUTO COMUNITARIO E CON CONTRIBUTO PUBBLICO NAZIONALE 12 settembre 2013 30 giugno 2014 CODICE IDENTIFICAIVO GARA (C.I.G.) 5273773726
Scadenza:2 settembre 2013
Aggiudicazione:10 settembre 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL ” SERVIZIO DI ACCOGLIENZA SOCIALE PERIODO VENTIQUATTRO MESI (C.I.G.) 520805923F
Scadenza:25 luglio 2013
Aggiudicazione:30 luglio 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL ” SERVIZIO SPAZIO NEUTRO PERIODO 01 AGOSTO 2013 – 31 DICEMBRE 2015 (C.I.G.) 52080380EB
Scadenza:22 luglio 2013
Aggiudicazione:30 luglio 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO LAVORO DI STRADA E INTERVENTI EDUCATIVI INDIVIDUALI CODICE CIG 50273035AC
Scadenza: 22 aprile 2013
Aggiudicazione: 30 aprile 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
Affidamento del SERVIZIO INTEGRAZIONE ROM periodo dodici mesi..Codice identificativo di gara (C.I.G.): 49045556D1
Scadenza:18 febbraio 2013
Aggiudicazione:5 marzo 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
Esecuzione dei lavori di rifacimento dell’Impianto Elettrico presso il Centro Diurno per Disabili sito in Via Rosselli, 37 Orbassano – Codice C.I.G. Z1505994F1
Scadenza: 22 aprile 2013
Aggiudicazione: 30 aprile 2013
_______________________________________________________________________________________________________________________
Indagine di mercato propedeutica all’espletamento della procedura di gara per i lavori di rifacimento dell’impianto elettrico presso il Centro Diurno per disabili sito in Via Rosselli, 37 Orbassano,ai sensi della art. 125 comma 8 del D.Lgs. n. 163/2006 e degli artt. 4 e 5 del Regolamento per le spese in economia approvato dalla Assemblea consortile con deliberazione n. 7 del 14/02/03 e s.m.
Scadenza:27 giugno 2012
Aggiudicazione:
_______________________________________________________________________________________________________________________
SERVIZIO “LAVORO DI STRADA E INTERVENTI EDUCATIVI INDIVIDUALITA’
Scadenza:11 luglio 2011
Aggiudicazione:14 luglio 2011
_______________________________________________________________________________________________________________________
Servizio di Pulizia presso le Unità Operative del Consorzio Intercomunale di Servizi Procedura ristretta
Scadenza:18 maggio 2011
Aggiudicazione:26 maggio 2011
_______________________________________________________________________________________________________________________
Concessione della struttura sita in Via Lazio, 4 – Orbassano – da destinarsi all’organizzazione ed alla gestione di una Comunità – Aggiudicato l’8 novembre 2010
Scadenza:
Aggiudicazione:8 novembre 2010