vai al contenuto vai al menu principale

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Descrizione

Bandiera europea
Gli investimenti e le riforme renderanno il Paese più territorialmente coeso, con un mercato del lavoro dinamico e privo di discriminazioni generazionali e di genere.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l'imprenditorialità femminile.
Le riforme e gli investimenti previsti in questa componente mirano a rafforzare la resilienza
sostenendo l'integrazione e l'inclusione delle persone più vulnerabili, tenendo conto delle
dimensioni individuale, familiare e sociale. Questa componente fornisce una strategia nazionale per
l'inclusione attiva dei gruppi vulnerabili della popolazione

Totale destinato alla Missione
€ 16,92 mld
8,70 %
dell’importo totale del PNRR




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy