Linea1.3.1 HOUSING FIRST e stazioni di posta
Dettagli
Misura: Linea1.3.1
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M5 - Inclusione e coesione |
Componente | M5 C2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore |
Ambito di intervento | M5 C2 1. Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale |
Investimento | Sub-investimento 1.3.1 – Housing first |
Descrizione
Il territorio CIdiS, corrispondente all’Area Metropolitana Sud di Torino (Comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera), con una popolazione di 96.506 abitanti (31/12/2021), è stato duramente colpito dalla pandemia, aggravando condizioni economiche, disoccupazione e disagio sociale in una comunità già provata dalla crisi economica e dall’indotto FIAT. La presenza Rom sul territorio ammonta a 556 persone, di cui 476 vivono in condizioni di grave precarietà abitativa (0,56% della popolazione, superiore alla media nazionale di 0,22-0,25%).
Il progetto Housing First, finanziato dal PNRR, mira a sostenere persone in condizioni di estrema fragilità, offrendo soluzioni abitative temporanee fino a 24 mesi e percorsi personalizzati per promuovere autonomia e reinserimento sociale. Si prevede il recupero di unità abitative pubbliche inutilizzate tramite interventi di ristrutturazione e l’utilizzo di “alloggi ponte” per garantire un’assistenza immediata.
Ulteriori attività includono il supporto di operatori sociali e la valorizzazione di immobili comunali o del terzo settore, rafforzando le risorse personali dei beneficiari per agevolarne l’uscita dal circuito dell’accoglienza e l’accesso a soluzioni abitative e lavorative autonome.
Il progetto Housing First, finanziato dal PNRR, mira a sostenere persone in condizioni di estrema fragilità, offrendo soluzioni abitative temporanee fino a 24 mesi e percorsi personalizzati per promuovere autonomia e reinserimento sociale. Si prevede il recupero di unità abitative pubbliche inutilizzate tramite interventi di ristrutturazione e l’utilizzo di “alloggi ponte” per garantire un’assistenza immediata.
Ulteriori attività includono il supporto di operatori sociali e la valorizzazione di immobili comunali o del terzo settore, rafforzando le risorse personali dei beneficiari per agevolarne l’uscita dal circuito dell’accoglienza e l’accesso a soluzioni abitative e lavorative autonome.
Mappa
Indirizzo: Str. Volvera, 63, 10043 Orbassano TO, Italia
Coordinate: 45°0'1,3''N 7°32'3,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Finanziamento
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo finanziamento PNRR | 710.000,00 € |
Finanziato da | Intervento finanziato dall'Unione Europea - NextGeneration EU |