Istituzioni scolastiche / rapporti con le scuole
Scheda del servizio
Dal 2008, a seguito di un lavoro di analisi e di confronto ad opera di un gruppo misto composto da dirigenti e insegnanti delle Scuole del territorio e da operatori del Consorzio e della Struttura Complessa di Psicologia del Distretto di Orbassano – ASL TO3, è stato predisposto e siglato l’ “Accordo di Programma per la definizione di modalità di collaborazione e di intervento congiunto in favore di Minori".
Con tale strumento sono state definite modalità condivise e strutturate per il contatto, la comunicazione e lo scambio di informazioni in merito a situazioni di bambini e ragazzi portatori di grave disagio, per il coordinamento degli interventi attuati dalla Scuola e dai Servizi sociali in favore di tali minori e per l’aggiornamento reciproco sull’evoluzione delle cosiddette situazioni “a rischio”.
Considerati i positivi risultati conseguiti nei primi anni di attuazione del succitato Accordo, le Istituzioni Scolastiche del territorio, il Consorzio Intercomunale di Servizi (CIdiS) e le Strutture Complesse di Psicologia e di Neuropsichiatria Infantile (N.P.I.) dell’ASL TO3 - Distretto di Orbassano, hanno ritenuto di dare continuità all’esperienza condotta con la firma del rinnovato Accordo siglato in data 06.06.2023 da tutte le realtà istituzionali coinvolte.
Allegato : Accordo di programma
Con tale strumento sono state definite modalità condivise e strutturate per il contatto, la comunicazione e lo scambio di informazioni in merito a situazioni di bambini e ragazzi portatori di grave disagio, per il coordinamento degli interventi attuati dalla Scuola e dai Servizi sociali in favore di tali minori e per l’aggiornamento reciproco sull’evoluzione delle cosiddette situazioni “a rischio”.
L’Accordo di Programma ha lo scopo di:
- potenziare la conoscenza reciproca fra Scuole e Servizi, evitando disinformazioni, dispersioni o aspettative non realizzabili con le risorse umane ed economiche a disposizione;
- favorire un clima di reciproca fiducia, indispensabile anche per realizzare interventi precoci con bambini inseriti nei primi anni del percorso scolastico, per una maggior efficacia dell’azione preventiva, che eviti la cronicizzazione dei problemi e il dilagare delle emergenze;
- potenziare le sinergie Scuola-Servizi sociali ed altre istituzioni, associazioni ed agenzie territoriali, mettendo in rete ed ottimizzando tutte le risorse umane e strumentali, ed offrendo servizi sempre migliori alla cittadinanza.
Verificato negli anni che l’Accordo di Programma si è rivelato uno strumento molto efficace per coordinare, integrare, finalizzare gli interventi relativi ai minori in situazione di svantaggio e di disagio socio-educativo in quanto si rendono necessari collegamenti operativi, concordati fra gli Enti e le Istituzioni firmatarie dell’Accordo, nel rispetto delle diverse competenze, pedagogiche, didattiche, sanitarie e sociali, da loro esercitate;
Considerati i positivi risultati conseguiti nei primi anni di attuazione del succitato Accordo, le Istituzioni Scolastiche del territorio, il Consorzio Intercomunale di Servizi (CIdiS) e le Strutture Complesse di Psicologia e di Neuropsichiatria Infantile (N.P.I.) dell’ASL TO3 - Distretto di Orbassano, hanno ritenuto di dare continuità all’esperienza condotta con la firma del rinnovato Accordo siglato in data 06.06.2023 da tutte le realtà istituzionali coinvolte.
Allegato : Accordo di programma
(sezione in fase di aggiornamento)
Responsabile del servizio

Nome | Descrizione |
---|
Personale

Coordinamento Area Minori
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono |
(+39) 011.9017789 // (+39) 349 0843905 |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2024 11:07:20