Inserimento in casa di riposo per anziani
Scheda del servizio
Che cos’è?
Il servizio è mirato a sostenere l’anziano che necessita di essere accolto in una struttura residenziale per cause socio-sanitarie.
Esistono attualmente tre tipi principali di strutture residenziali per anziani:
Il servizio è mirato a sostenere l’anziano che necessita di essere accolto in una struttura residenziale per cause socio-sanitarie.
Esistono attualmente tre tipi principali di strutture residenziali per anziani:
- Residenza Assistenziale: è una struttura che ospita anziani autosufficienti;
- Residenza Assistenziale Flessibile (RAF): è una struttura che ospita anziani non autosufficienti che richiedono un discreto grado di assistenza;
- Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.): è una struttura che ospita anziani gravemente non autosufficienti e che richiedono un elevato grado di assistenza.
Come si accede?
L’accesso alla prestazione, destinata ai residenti nel territorio del Consorzio, avviene per gli anziani non-autosufficienti presentando domanda allo sportello P.U.A. e per gli anziani autosufficienti al Servizio Sociale competente per territorio, in base al luogo di residenza anagrafica del beneficiario.
La domanda, compilata in ogni sua parte, deve essere corredata da: autocertificazione, documentazione sanitaria compilata dal medico di medicina generale, eventuale verbale di invalidità civile, DSU/ISEE e da eventuale documentazione non autocertificabile.
La valutazione della richiesta per le persone anziane non-autosufficienti è effettuata dall’Unità di Valutazione Geriatrica.
Da quando decorre?
Per gli anziani non autosufficienti, l'inserimento in convenzione decorre in base alla posizione in lista di attesa UVG ASL To3 e al grado di priorità attribuito dalla Commissione stessa (Differibile, Non Urgente, Urgente).
Quanto dura?
La retta di ricovero in convenzione per anziani non autosufficienti è composta da: 50% quota sanitaria e 50% quota alberghiera. La quota sanitaria è a carico del Distretto Sanitario di Orbassano dell'ASL TO3 mentre la quota alberghiera è a carico dell'utente, che in caso di difficoltà economiche può chiederne l'integrazione al Consorzio sulla base dei requisiti previsti dal regolamento vigente.
La retta per il ricovero di anziani autosufficienti è a totale carico dell’utente, che in caso di difficoltà economiche può chiederne l'integrazione al Consorzio sulla base dei requisiti previsti dal regolamento vigente.
Quanto costa?
Il ricovero comporta il pagamento della retta alberghiera. Il Consorzio può integrare la retta in favore di anziani parzialmente o totalmente privi di risorse economiche.
L’accesso alla prestazione, destinata ai residenti nel territorio del Consorzio, avviene per gli anziani non-autosufficienti presentando domanda allo sportello P.U.A. e per gli anziani autosufficienti al Servizio Sociale competente per territorio, in base al luogo di residenza anagrafica del beneficiario.
La domanda, compilata in ogni sua parte, deve essere corredata da: autocertificazione, documentazione sanitaria compilata dal medico di medicina generale, eventuale verbale di invalidità civile, DSU/ISEE e da eventuale documentazione non autocertificabile.
La valutazione della richiesta per le persone anziane non-autosufficienti è effettuata dall’Unità di Valutazione Geriatrica.
Da quando decorre?
Per gli anziani non autosufficienti, l'inserimento in convenzione decorre in base alla posizione in lista di attesa UVG ASL To3 e al grado di priorità attribuito dalla Commissione stessa (Differibile, Non Urgente, Urgente).
Quanto dura?
La retta di ricovero in convenzione per anziani non autosufficienti è composta da: 50% quota sanitaria e 50% quota alberghiera. La quota sanitaria è a carico del Distretto Sanitario di Orbassano dell'ASL TO3 mentre la quota alberghiera è a carico dell'utente, che in caso di difficoltà economiche può chiederne l'integrazione al Consorzio sulla base dei requisiti previsti dal regolamento vigente.
La retta per il ricovero di anziani autosufficienti è a totale carico dell’utente, che in caso di difficoltà economiche può chiederne l'integrazione al Consorzio sulla base dei requisiti previsti dal regolamento vigente.
Quanto costa?
Il ricovero comporta il pagamento della retta alberghiera. Il Consorzio può integrare la retta in favore di anziani parzialmente o totalmente privi di risorse economiche.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2024 10:41:32