Politiche Family e benessere della comunità
Questo progetto è in corso.
Scheda del progetto
Il Consorzio Intercomunale di Servizi (CIdiS) unitamente ai Comuni consorziati, ha avviato un processo volto a sostenere ulteriormente le politiche per il benessere della comunità e delle famiglie, per perseguirne la piena promozione, anche attraverso il coinvolgimento delle reti locali e delle risorse attivabili sul territorio comunale.
La realizzazione di tale processo esige il superamento di logiche assistenzialistiche, in favore di approcci orientati allo sviluppo di comunità, trasversali e interdisciplinari (servizi sociali, altri servizi, tempo libero, cultura, ambiente, sport, casa, lavoro, trasporti, etc.), che operano in funzione della promozione sociale in cui la famiglia diventa soggetto attivo e propositivo.
Nel 2020 il Consorzio ha approvato l’“Accordo di collaborazione tra CIdiS e Provincia Autonoma di Trento per la promozione di politiche e servizi in materia di benessere delle famiglie e della comunità”, il cui obiettivo è la realizzazione di un percorso di certificazione territoriale allo scopo di accrescere, tramite il rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia, l’attrattività territoriale, nonché di sostenere lo sviluppo locale, attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate che condividono i medesimi obiettivi.
La finalità è l’individuazione, la promozione e lo sviluppo di un modello di responsabilità territoriale coerente con le indicazioni della politica europea e nazionale e, al contempo, capace di dare valore e significato ai punti di forza del proprio sistema. S’intende così rafforzare il rapporto tra le politiche familiari e quelle di sviluppo economico, evidenziando che le prime non sono improduttive, ma “investimenti sociali” strategici che sostengono lo sviluppo del sistema economico locale, creando una rete di servizi e opportunità con le diverse realtà presenti sul territorio.
Sempre nel 2020 il Consorzio ha aderito al “Network Nazionale Comuni Amici della Famiglia” avviando così nel proprio territorio un processo orientato alla realizzazione di politiche per il benessere della comunità e delle famiglie.
Considerato che il territorio consortile ha una realtà ricca di associazioni, gruppi informali, società sportive etc. che a vario titolo si occupano di promuovere iniziative per giovani e famiglie è, dunque, importante saper cogliere tali opportunità, metterle in rete e creare sinergie che possano portare beneficio alle singole famiglie e all’intera comunità.
È di particolare interesse per il Consorzio avvalersi dello specifico marchio “Consorzio di Comuni Amico della Famiglia - Family Italia” rilasciato dall’Agenzia per la coesione sociale, già Agenzia per la Famiglia, della Provincia Autonoma di Trento, in quanto certificazione di impegno ad orientare le politiche in un’ottica family friendly, mettendo, dunque, in campo servizi e interventi che rispondano alle esigenze e alle aspettative espresse dalle comunità locali.
Inoltre, il CIdiS è il primo Consorzio ad aver avviato un percorso finalizzato all’acquisizione del marchio “Consorzio di Comuni Amico della famiglia”.
La realizzazione di tale processo esige il superamento di logiche assistenzialistiche, in favore di approcci orientati allo sviluppo di comunità, trasversali e interdisciplinari (servizi sociali, altri servizi, tempo libero, cultura, ambiente, sport, casa, lavoro, trasporti, etc.), che operano in funzione della promozione sociale in cui la famiglia diventa soggetto attivo e propositivo.
Nel 2020 il Consorzio ha approvato l’“Accordo di collaborazione tra CIdiS e Provincia Autonoma di Trento per la promozione di politiche e servizi in materia di benessere delle famiglie e della comunità”, il cui obiettivo è la realizzazione di un percorso di certificazione territoriale allo scopo di accrescere, tramite il rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia, l’attrattività territoriale, nonché di sostenere lo sviluppo locale, attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate che condividono i medesimi obiettivi.
La finalità è l’individuazione, la promozione e lo sviluppo di un modello di responsabilità territoriale coerente con le indicazioni della politica europea e nazionale e, al contempo, capace di dare valore e significato ai punti di forza del proprio sistema. S’intende così rafforzare il rapporto tra le politiche familiari e quelle di sviluppo economico, evidenziando che le prime non sono improduttive, ma “investimenti sociali” strategici che sostengono lo sviluppo del sistema economico locale, creando una rete di servizi e opportunità con le diverse realtà presenti sul territorio.
Sempre nel 2020 il Consorzio ha aderito al “Network Nazionale Comuni Amici della Famiglia” avviando così nel proprio territorio un processo orientato alla realizzazione di politiche per il benessere della comunità e delle famiglie.
Considerato che il territorio consortile ha una realtà ricca di associazioni, gruppi informali, società sportive etc. che a vario titolo si occupano di promuovere iniziative per giovani e famiglie è, dunque, importante saper cogliere tali opportunità, metterle in rete e creare sinergie che possano portare beneficio alle singole famiglie e all’intera comunità.
È di particolare interesse per il Consorzio avvalersi dello specifico marchio “Consorzio di Comuni Amico della Famiglia - Family Italia” rilasciato dall’Agenzia per la coesione sociale, già Agenzia per la Famiglia, della Provincia Autonoma di Trento, in quanto certificazione di impegno ad orientare le politiche in un’ottica family friendly, mettendo, dunque, in campo servizi e interventi che rispondano alle esigenze e alle aspettative espresse dalle comunità locali.
Inoltre, il CIdiS è il primo Consorzio ad aver avviato un percorso finalizzato all’acquisizione del marchio “Consorzio di Comuni Amico della famiglia”.
L’attuazione del percorso di certificazione è finalizzata a:
- contrastare il calo demografico attraverso politiche che assicurino la piena promozione della famiglia e il sostegno nell’esercizio delle proprie funzioni educative e sociali;
- contraddistinguere l’impegno concreto per garantire lo sviluppo e la diffusione di politiche di benessere per le famiglie e le comunità;
- consentire alle amministrazioni maggiore visibilità e riconoscimento in quanto enti che aderiscono al progetto di costruzione di un territorio “a misura di famiglia”;
- migliorare la qualità del benessere territoriale e creare un territorio più forte e attrattivo;
- consentire di sviluppare un marketing territoriale orientato ai bisogni della famiglia, ovvero, un territorio capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative della comunità;
A maggio 2021 è stato istituito il Tavolo Intercomunale per la promozione di politiche e servizi in materia di benessere delle famiglie e della comunità, organismo politico-tecnico coordinato dal CIdiS. Detto Tavolo ha attivato la realizzazione di una mappatura delle attività, progetti e servizi rivolti ai bambini, ai giovani e alle famiglie, in relazione alle aree ambiente e sport, comunicazione, comunità educante, governance, misure economiche e welfare territoriale.
Nell’ambito di questo percorso il CIdiS si pone, dunque, fra gli obiettivi quello di vedersi assegnare il marchio “Consorzio di Comuni Amico della Famiglia” e l’annessa certificazione in riferimento a tutta l’attività ordinaria e straordinaria svolta a sostegno delle politiche per il benessere della comunità e delle famiglie. Marchio che è stato assegnato nel febbraio del 2022.
Nell’ambito di questo percorso il CIdiS si pone, dunque, fra gli obiettivi quello di vedersi assegnare il marchio “Consorzio di Comuni Amico della Famiglia” e l’annessa certificazione in riferimento a tutta l’attività ordinaria e straordinaria svolta a sostegno delle politiche per il benessere della comunità e delle famiglie. Marchio che è stato assegnato nel febbraio del 2022.
Documenti - Normativa
- Deliberazione Assemblea Consortile n. 14 del 22.07.2024[.pdf 1,36 Mb - 05/09/2024]
- Deliberazione Consiglio di Amministrazione n. 14 del 07.02.2022[.pdf 1,24 Mb - 13/08/2024]
- Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.38 del 19.06.2024[.pdf 1,24 Mb - 05/09/2024]
- Determina Assegnazione Marchio - Agenzia per la Coesione Sociale 25.02.2022[.pdf 291,37 Kb - 13/08/2024]
- Piano CIdiS Politiche Family e benessere della comunità Anno 2022 -2023[.pdf 523,26 Kb - 13/08/2024]
- Piano CIdiS Politiche Family e benessere della comunità Anno 2024 -2025[.pdf 749,08 Kb - 05/09/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2024 11:25:04