vai al contenuto vai al menu principale

Servizio socio – educativo territoriale

Scheda del servizio

(Educativa Territoriale Disabili – E.T.D.)

Che cos’è?
L’Educativa territoriale disabili è un servizio a carattere educativo che si propone di favorire il raggiungimento e il mantenimento dell’autonomia personale e sociale delle persone con disabilità e di sostenere la famiglia nel percorso educativo di crescita del figlio.
Il servizio è rivolto a persone con disabilità, con specifica attestazione sanitaria (verbale di invalidità civile e attestazione L. 104/92), inseriti nel circuito scolastico/formativo o fuori da esso, che presentino possibilità evolutive e che abbiano compiuto i 6 anni di età.

Il servizio di Educativa territoriale disabili è affidato ad Imprese selezionate mediante gara ad evidenza pubblica.
Gli interventi a carattere educativo vengono svolti sia in ambito domiciliare, che in contesti territoriali adeguati a favorire l’integrazione sociale; a seconda delle caratteristiche del progetto individuale, vengono programmate:
  • attività di sostegno ai compiti di cura ed educazione della famiglia;
  • attività socio-educativa individualizzata;
  • attività di piccolo gruppo, propedeutiche all’utilizzo delle opportunità/risorse che facilitano l’integrazione sociale e, laddove possibile, l’accesso al mondo del lavoro.
Come si accede?
L’accesso al servizio di Educativa territoriale disabili, destinato ai residenti nel territorio del Consorzio, può avvenire su:

  • richiesta dell’interessato o del Tutore/Amministratore di sostegno allo Sportello PUA;
  • segnalazione dei servizi sociali territoriali competenti per residenza.
Da quando decorre?
L’intervento decorre, di norma, dal mese successivo all’autorizzazione dell’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità, salvo lista d’attesa.
Quanto dura?
In base al progetto individuale.
Quanto costa?
Il servizio è gratuito.

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2024 17:05:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy